ESCURSIONI
Si inizia il sabato 17 maggio con un escursione preserale con partenza e arrivo a Giaveno.
Domenica 18 maggio saranno 3 i Tour guidati con diversi livelli di difficoltà e lunghezze.
Scorri la pagina qui sotto e iscriviti all'escursione che preferisci. I posti sono limitati.
Possibilità di noleggio bici ed E-bike con prenotazione anticipata almeno 5 gg prima
Dal Tramonto all´Alba… "speruma nen"

Sabato 17 Maggio partenza ore 17, rientro previsto per le 22.
Bici: Gravel - MTB - E-Bike
Lunghezza 30 km - dislivello 850 m.
Giro serale, casco obbligatorio, indispensabili luci adeguate sia frontali che posteriori. Buon allenamento richiesto e buona capacitá di guida.
Descrizione: Itinerario di 30 km con una salita impegnativa in gran parte sterrata. Si arriverá in uno dei punti piú panoramici della Val Sangone al tramonto per apprezzare la luce migliore della giornata. Dopo una buona cena alla Casa Alpina di Forno si scenderá in notturna su strade a basso traffico.
Per Info e pagamenti: Ufficio Turistico Giaveno +393341057494
Escursione gratuita in occasione dell'evento
abbinata alla Cena degustazione € 15,00
Posti Limitati - Iscriviti subito
Alla ricerca del santuario perduto

Domenica 18 Maggio partenza ore 09:15, arrivo Cascina Bramante ore13
Bici: Gravel - MTB - E-Bike
Lunghezza 26 km - dislivello507 m.
Percorso gravel di media difficoltà. Si pedalerà su strade asfaltate a basso scorrimento e su facili strade sterrate.
Descrizione: Partenza dall' Ufficio del Turismo in Piazza San Lorenzo, 34 e trasferimento con prima salita per raggiungere e fare una breve visita alla Certosa 1515.
Discesa fino al santuario di Trana e in seguito salita con strappo finale per raggiungere la Cappella dell'Angelo della Pace e il Santuario della Madonna del Bussone.
Rientro a Giaveno con pranzo presso la Cascina Bramante
Per Info e pagamenti: Ufficio Turistico Giaveno +393341057494
Escursione gratuita in occasione dell'evento
pagamento solo pranzo € 20,00
Posti Limitati - Iscriviti subito
Sterrati Selvaggi: sfida e avventura tra Giaveno e Coazze

Domenica 18 Maggio partenza ore 9:30, rientro per le 15:30.
Bici: Gravel o MTB
Lunghezza 44 km dislivello 1100 m.
Buon allenamento richiesto e buona capacitá di guida.
Descrizione: Un itinerario impegnativo ma spettacolare, perfetto per gli amanti dell'avventura e della natura! Un percorso ideale per testare le proprie capacità di guida su sterrato e godere di panorami mozzafiato tra le montagne piemontesi! In prossimità del colletto del Forno verrà offerto un bicchiere di vino offerto .Sosta pranzo al campeggio i Pianas per degustare prodotti del territorio e tornare alla fiera ancora pieni di energie.
Per Info e pagamenti: Ufficio Turistico Giaveno +393341057494
Escursione gratuita in occasione dell'evento
pagamento solo pranzo € 20,00
Posti Limitati - Iscriviti subito
Pedalando in famiglia tra storia e natura

Domenica 18 Maggio, partenza ore 10:30 e rientro per le 15:00.
Bici: Adatto a tutti i tipi di biciclette, gravel e mtb.
Lunghezza 11 Km, dislivello 170 m.
Giro diurno. Casco obbligatorio.
Descrizione: itinerario facile dalle superfici per lo più asfaltate con tratti di strade banche, adatto ad ogni livello di allenamento e di abilità, pensato per le famiglie e i bambini.
Il percorso prevede diverse soste, tra cui una vista ad un vecchio mulino della Val Sangone.
Alla fine del giro è prevista una sosta per il pranzo presso l'agriturismo Cascina La Patuana.
Dopo il pranzo rientro a Giaveno in piazza Molines.
Per Info e pagamenti: Ufficio Turistico Giaveno +393341057494
Escursione gratuita in occasione dell'evento
pagamento solo pranzo € 20,00
Posti Limitati - Iscriviti subito
Se vuoi noleggiare una bicicletta per scoprire la Valsangone puoi contattare
CICLI GIAI - Via S. Rocco, 11, 10094 Giaveno TO - Tel. 328 440 8311
con preavviso di 10 giorni prima dell'evento